Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
7 SETTEMBRE -
9 OTTOBRE 2018
CINEBABEL
BRASIL
 
          
                       ‣
                       DEUS E O DIABO NA TERRA DO SOL 
IL DIO NERO E IL DIAVOLO BIONDO
                    
                       ‣
                       TERRA EM TRANSE 
TERRA IN TRANCE
                    
                       ‣
                       O DRAGÃO DA MALDADE CONTRA O SANTO GUERREIRO
ANTONIO DAS MORTES
                    
                       ‣
                       BOI NEON
NEON BULL
                    
                       ‣
                       AQUARIUS
                    
                       ‣
                       MÃE SÓ HA UMA
DON’T CALL ME SON
                    
                       ‣
                       ARÁBIA
ARABY
                    
                       ‣
                       COMO NOSSOS PAIS
JUST LIKE OUR PARENTS
                    
                       ‣
                       FERRUGEM
RUST
                    
 
          
                    
                     BIRDWATCHERS - LA TERRA DEGLI UOMINI ROSSI 
Brasile/Italia 2008 
Mato Grosso do Sul, Brasile. Sfrattati dalle proprie terre per far spazio alle coltivazioni transgeniche, gli indios sopravvivono come possono, anche recitando il ruolo dei selvaggi per i turisti che fanno birdwatching. Un giorno, un gruppo di Guarany-Kaiowa, guidati da Nádio (Vilhava) e da uno sciamano (Concianza), si accampano ai margini di un campo e, quando il loro numero è cresciuto, occupano il terreno. Dopo qualche tentativo di mediazione, la reazione violenta dei proprietari non si fa attendere. 
Bechis, che firma la sceneggiatura con Luiz Bolognesi e Laura Fremder, e che gira tutto sui luoghi della storia, racconta un mondo dove le uniche vie di fuga sembrano il suicidio per disperazione o la rivolta senza futuro. Attento a evitare tutte le trappole del facile folclorismo o della piatta didattica, il film non rischia mai di assomigliare a un documentario, ma scava dentro il dolore senza parole di un popolo che ha perso la sua identità, e che vuole ritrovare la propria dignità solo recuperando i legami "viscerali" con la terra (…). Il film, che è interpretato da autentici Guarani-Kaiowa (…), non evita di mostrare il degrado in cui gli indios sono scivolati, ma ne racconta anche la vitalità, il profondo spiritualismo e gli inevitabili compromessi, e lascia allo spettatore il sentimento di aver assistito a una "sacra rappresentazione" straziante e cupissima.
 
Marco Bechis
Con Abrisio da Silva Pedro, Alicélia Batista Cabreira, Ademilson Concianza Verga, Ambrosio Vilhava…
Colore, v.o. portoghese/guarany, st. f/t, 108'
                       
                       
(Il Mereghetti. Dizionario dei film 2017, Milano, Baldini&Castoldi, 2016)
                       
Per la concessione dei diritti e delle copie si ringraziano:
Presentato da:
