Circolo del cinema di Bellinzona

casella postale 1202

CH-6500 Bellinzona

12 NOVEMBRE -

17 DICEMBRE 2013

20 anni di Cinema dal Mondo
Speciale AMERICA LATINA

 

Messico

LA JAULA DE ORO

Diego Quemada Díez
Sceneggiatura: Diego Quemada Díez, Lucía Carreras, Gibrán Portela; fotografia: María Secco; montaggio: Paloma López; scenografia: Luis Figueroa; suono: Raúl Locatelli; musica: Leonardo Heiblum, Jacobo Lieberman;
interpreti: Brandon López, Rodolfo Dominguez, Karen Martínez, Carlos Chajon, Héctor Tahuite…;
produzione: Edher Campos, Inna Payán, Luis Salinas per Animal de Luz Films/Kinemascope Films/Machete Producciones, Messico 2013.
DCP/Blu-ray, colore, v.o. spagnola st. f/t, 102’
Premio A Certain Talent, “Un certain regard”, Cannes 2013,
Occhio d’oro, Zürich Film Festival 2013


Tre adolescenti guatemaltechi, Juan, Sara e Samuel, cercano di raggiungere gli Stati Uniti d’America per inseguire il sogno di un’altra vita, lontano dalla povertà in cui sono cresciuti. Alla frontiera con il Messico, dopo il primo scontro con gli agenti, Samuel tornerà a casa, mentre Juan e Sara, cui si è aggiunto Chauk, un indio che non parla lo spagnolo, andranno avanti. Il loro sarà un percorso pieno di insidie, un cammino nella disperazione, contro tutto e tutti.

Al centro dell’opera prima di Diego Quemada c’è il concetto di frontiera. Intesa come limite e separazione, linea immaginaria che separa i ricchi dai poveri, terre economicamente sviluppate da altre ferme sotto il giogo di una grande arretratezza. (…) Il viaggio di Juan, Sara e Chauk è quello di tutti i migranti, di uomini alla ricerca di un luogo solo concettualmente distante in cui giocarsi la possibilità di essere diversi da quello che la geografia ha scelto per loro alla nascita (…) Esordio riuscito e maturo, (…) è il lavoro di un regista che sa benissimo come muoversi all’interno di un’idea di cinema molto precisa. Non per niente, Diego Quemada Díez ha maturato un’esperienza ventennale accanto a nomi come Ken Loach, Oliver Stone, Alejandro González Iñarritu e Fernando Meirelles.
(Marco Chiani, www.mymovies.it)

In collaborazione con:

  1. il Festival FILMAR en América Latina, Ginevra

  2. Los amigos de la lengua española /
    Asociación española del Ticino, Locarno

  3. Associazione Svizzera-Cuba Ticino

  4. Associazione Chajra Runaj Masis

  5. …e per i 25 anni della trigon-film, Ennetbaden