16 settembre – 28 ottobre 2025 |
![]() |
Italia 2019 sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita di Majo, dall’opera teatrale di Eduardo De Filippo; fotografia: Ferran Paredes Rubio; montaggio: Jacopo Quadri; musica: Ralph P.; interpreti: Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino, Gennaro Di Colandrea, Lucienne Perreca, Salvatore Presutto, Viviana Cangiano…; produzione: Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori per Indigo Film, Rai Cinema, Malìa. v.o. italiano; st. francese; colore; 115’ Dall’omonimo spettacolo teatrale di Eduardo De Filippo, la vicenda di Antonio Barracano, detto «il sindaco», che utilizza il suo potere personale per amministrare la giustizia del quartiere, sopra le parti e al di là dello Stato. La sceneggiatura del film è tratta integralmente dal testo omonimo di Eduardo De Filippo, messo in scena da Martone nel 2017 con il NEST, gruppo di attori indipendenti di San Giovanni a Teduccio, periferia napoletana, che da oltre un decennio lavora sul territorio per la difesa e la valorizzazione delle energie giovanili (…). Il film, ancor prima di essere un adattamento dell’originale eduardiano, è di fatto un adattamento della versione che Martone ha portato a teatro e delle sue innovazioni. Aderendo alla tipica struttura in tre atti e mantenendone inalterato lo spirito, Martone avvicina il suo Sindaco alla complessa realtà del territorio così come vissuta su base quotidiana dagli attori del gruppo: taglia i passaggi più letterari del testo (ad esempio il lungo monologo finale del medico); esplora nuovi linguaggi, anche gestuali, da abbinare a una diversa modalità interpretativa; interroga la fissità teatrale mostrando anche ciò che nell’originale è solo raccontato (i fatti che accadono al di fuori delle ville del Sindaco); ma soprattutto attua una rivoluzione temporale e anagrafica ambientando i fatti al giorno d’oggi e abbassando l’età del protagonista dai settantacinque anni dell’originale ai quarant’anni del nuovo attore principale, Francesco Di Leva. (Scheda sul film tratta dal contributo di Eddie Bertozzi in Mario Martone. Il cinema e i film, a cura di Pedro Armocida e Giona A. Nazzaro, Venezia, Marsilio, 2022.) |
MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO L’AMORE MOLESTO IL GIOVANE FAVOLOSO IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ QUI RIDO IO NOSTALGIA LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA Locandina PDF |
|
|
Circolo del Cinema Bellinzona c/o Michele Dell'Ambrogio Via San Gottardo 105A CH-6517 ARBEDO IBAN: CH84 0900 0000 6500 2764 4 |
Responsabile artistico: Michele Dell'Ambrogio e-mail: info@cicibi.ch webmaster: nicola@adhoc.ch Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025 Informazione sul Regolamento per la Protezione dei Dati (GDPR). |