Circolo del cinema di Bellinzona

casella postale 1202

CH-6500 Bellinzona

21 MARZO - 15 MAGGIO 2018

UN PO' DI CINEMA SVIZZERO

 
    LUNGOMETRAGGI DI FINZIONE
  1. BLUE MY MIND
    Lisa Brühlmann

  2. DENE WOS GUET GEIT
    Cyril Schäublin

  3. ET AU PIRE, ON SE MARIERA
    Léa Pool

  4. MARIO
    Marcel Gisler

  5. VAKUUM
    Christine Repond


  6. DOCUMENTARI
  7. AVANT LA FIN DE L'ÉTÉ
    Maryam Goormaghtigh

  8. DAS LEBEN VOR DEM TOD
    Gregor Frei

  9. DER KLANG DER STIMME
    Bernard Weber

  10. DES MOUTONS ET DES HOMMES
    Karim Sayad


  11. CORTOMETRAGGI
  12. EN LA BOCA
    Matteo Gariglio

DES MOUTONS ET DES HOMMES
Svizzera / Francia / Qatar 2017

Karim Sayad
DOCUMENTARIO
regia e sceneggiatura: Karim Sayad; fotografia: Patrick Tresch; montaggio: Naïma Bachiri; suono: Hafidh Moulfi;
produzione: Close Up Films, Genève/Norte Productions, Paris/Doha Film Institute, Doha.
v.o. arabo, st. francese, 78'

Algeri, Bab el Oued, 2016. Habib, 16 anni, sogna di diventare veterinario, ma quando abbandona la scuola decide di allenare un ariete, chiamato "El Bouq", sperando di farne un campione dei combattimenti tra montoni. Samir, 42 anni, non ha altri sogni se non quello di sopravvivere vendendo dei montoni per guadagnare un po' di soldi. Quando la ricorrenza dell'Aïd si avvicina e tutto il paese si prepara a sacrificare dei montoni, a Samir si presenta l'occasione unica di aumentare i suoi benefici. Ma per Habib la storia è diversa. "El Bouq" sarà in grado di diventare un campione? O sarà destinato a una fine più tragica?


Karim Sayad, nato nel 1984, ha ottenuto un Master in Relazioni Internazionali all'Institut Universitaire des Hautes Études Internationales et du Développement di Ginevra. Prima di questo film aveva realizzato il documentario Babor Casanova (2015).

(La scheda sul film è tradotta dal Catalogo delle Giornate di Soletta 2018 o 2017.)