11 - 27 settembre 2025 |
![]() |
Roman Hüben, CH/D/F 2022 Sceneggiatura: Roman Hüben; fotografia: Mathieu Gaudet; montaggio: Marylou Verger; suono: Riccardo Studer, Alessandra Modugno; musica: Martin Perret. Con: Hanna Schygulla. Produzione: Pic Film/Berlin Producers Media/Acqua Alta/La Bête. Colore e bianco e nero, v.o. inglese/francese/tedesco, sottotitoli italiani, 76’ Un ritratto sotto forma d’indagine del maestro del melodramma, Douglas Sirk. La sua vita è stata il melodramma per eccellenza, a cui si sono ispirati tutti i suoi film. Attraverso le testimonianze delle persone a lui più vicine e i racconti inediti del diario della moglie, ci avviciniamo a quest’uomo circondato dal mistero. Scopriamo il suo mondo e la sua storia, segnata dalla speranza e dalla disillusione, dalla morte e, naturalmente, dall’amore. (da swissfilms.ch) Douglas Sirk ha vissuto gli ultimi anni della sua vita in Ticino, a Lugano. Per vent’anni, Douglas Sirk ha lottato per affermarsi a Hollywood. Nel 1959, il suo film Imitation of Life fu il più grande successo degli Universal Studios. All’apice della sua fama, ha però deciso di lasciare gli Stati Uniti e stabilirsi in Ticino, in Svizzera. Imitation of Life sarà il suo ultimo lungometraggio. Per comprendere questa decisione improvvisa del “maestro del melodramma”, questo documentario offre un ritratto del cineasta sotto forma di inchiesta. (da cinematheque.ch) |
DORA ODER DIE SEXUELLEN NEUROSEN UNSERER ELTERN DIE LETZTE CHANCE L’ULTIMA SPERANZA LE CONSEGUENZE DELL’AMORE SONGS OF LOVE AND HATE DOUGLAS SIRK: HOPE AS IN DESPAIR ANXIETY Locandina PDF |
|
|
Circolo del Cinema Bellinzona c/o Michele Dell'Ambrogio Via San Gottardo 105A CH-6517 ARBEDO IBAN: CH84 0900 0000 6500 2764 4 |
Responsabile artistico: Michele Dell'Ambrogio e-mail: info@cicibi.ch webmaster: nicola@adhoc.ch Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025 Informazione sul Regolamento per la Protezione dei Dati (GDPR). |