François Truffaut
L'uomo che amava il cinema, i libri, le donne...
CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA
aprile - giugno 2005
in collaborazione con il Service de Coopération et d'Action Culturelle de l'Ambassade de France en Suisse, con l'Alliance française Lugano / Locarno et Sopraceneri e con Filmcoopi Zürich
PRESENTAZIONE

Impossibile per chi ama il cinema non amare i film di Truffaut, che amava il cinema appassionatamente, più della vita stessa. Famosa la frase con cui Ferrand, il regista di La nuit américaine interpretato dallo stesso Truffaut, cerca di consolare il giovane attore Alphonse (Jean-Pierre Léaud), che vuole abbandonare il cinema in seguito a una delusione sentimentale: “Il cinema è più importante della vita. Non ci sono ingorghi nei film, né stasi, né tempi morti. I film vanno avanti come treni nella notte”. Truffaut era convinto che il cinema rappresentasse un miglioramento rispetto alla vita: “Considerate il potere di cui si dispone quando si gira un film, di organizzare tutta una vita a nostro piacimento, senza ingorghi, una vita intensa… Io penso che il potere del regista sia estremamente affascinante. È come la continuazione dei giochi dell'infanzia… Orson Welles, quando girava Citizen Kane, ebbe a dire, a proposito del cinema: È il più bel giocattolo elettrico che possa offrirsi un adulto”. Al pari del cinema Truffaut amava i libri, il testo scritto, al punto che non esiste un suo solo film che non faccia riferimento e non renda omaggio alla letteratura e all'atto dello scrivere. E proprio scrivendo di cinema, dei film degli altri, egli comincia, come molti suoi amici della Nouvelle Vague, la sua carriera: un'attività, quella della critica, che continuerà a svolgere per quasi tutta la vita, anche quando è ormai un regista affermato. Il passaggio dietro la macchina da presa è stato per Truffaut il naturale proseguimento dell'atto dello scrivere, in ossequio al precetto della caméra-stylo di Alexandre Astruc, e questo diventerà per lui come per Godard, Rivette, Rohmer e Chabrol l'attuazione pratica di quella “politique des auteurs” che contribuì non poco a rivoluzionare la concezione del cinema, affrancando il regista dal tradizionale ruolo hollywoodiano di artigiano-esecutore e promuovendolo a chiare lettere a quello di artista-creatore.
Truffaut amava l'arte: “Tre film al giorno, tre libri alla settimana, dei dischi di grande musica basteranno a fare la mia felicità fino alla mia morte, che un giorno dovrà pure arrivare e che egoisticamente temo”. La morte arriva, con largo anticipo, il 21 ottobre del 1984, stroncando a soli 52 anni la vita di quest'uomo infaticabile, generoso, appassionato, e lasciando un vuoto incolmabile nella scena del cinema mondiale. Truffaut amava le donne: non c'è attrice che abbia lavorato con lui di cui non si sia innamorato. Truffaut amava i bambini, la loro innocenza minacciata dalla meschinità degli adulti, e molti sono i suoi film dedicati al mondo dell'infanzia, da Les mistons a L'argent de poche, da Les 400 coups a L'enfant sauvage ai cinque episodi delle Avventure di Antoine Doinel, interpretati da quell'eterno bambino, da quell' “orfano” in cerca di “famiglie sostitutive” che è Jean-Pierre Léaud, figlio adottivo e nel contempo autentico doppio del regista. Truffaut, in fondo, amava la vita molto più di quanto lascino supporre le sue dichiarazioni d'amore al cinema.
Il progetto di questa retrospettiva era nel cassetto dei cineclub da lungo tempo; e non potrebbe essere diversamente, dal momento che gli animatori dei cineclub non fanno altro, in fondo, che cercare di far amare i film che loro stessi amano. E alla fine, praticamente impossibilitati a compiere delle scelte che avrebbero comportato delle rinunce, hanno optato per il “tuttotruffaut”, cioè per l'integrale dei suoi 21 lungometraggi e per 2 gioielli di cortometraggi che a giusto titolo vanno considerati fra le cose più belle del regista francese (Les mistons, di fatto il vero esordio nel 1957, dopo l'avventura cineamatoriale di Une visite dell'anno precedente, che lo stesso autore giudica “un brutto cortometraggio a 16mm”; e Antoine et Colette, episodio di L'amour à 20 ans e secondo capitolo delle Avventure di Antoine Doinel). A parte Une visite, manca solo l'altro corto Une histoire d'eau, realizzato nel 1958 con Jean-Luc Godard, dove le scelte di quest'ultimo prevalgono decisamente su quelle del Nostro. Evidentemente era impensabile proporre tutti i film in tutte le località, per semplici motivi di tempo; ma lo spettatore desideroso di scoprire o di rivedere tutta l'opera di Truffaut potrà farlo spostandosi tra Chiasso, Lugano, Bellinzona e Locarno (senza dimenticare Acquarossa) e usufruendo di una tessera particolarmente vantaggiosa. I ringraziamenti di rito vanno in questa occasione alla Filmcoopi di Zurigo, detentrice dei diritti di quasi tutti i film, alla MK2 di Parigi, nonché all'Ambasciata di Francia in Svizzera e alle due sezioni ticinesi dell'Alliance française che hanno accettato di essere partner dell'iniziativa. A noi non resta che augurare al pubblico, riprendendo un'espressione che lo stesso Truffaut aveva scelto come titolo di una sua raccolta di scritti sul cinema, un lungo e appagante plaisir des yeux.

Michele Dell'Ambrogio
Circolo del cinema Bellinzona

TOP