INGMAR BERGMAN
parte prima: Gli anni cinquanta
CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA
settembre 05 - maggio 06

SCHEDE

Le shede sui film sono tratte da Olivier Assayas, Stig Björkman, Conversazione con Ingmar Bergman, Torino, Lindau, 1994 (per la parte tecnica) e da Il Mereghetti. Dizionario dei film 2004, Milano, Baldini & Castaldi, 2001 (per le sinossi e il giudizio critico). Le dichiarazioni di Ingmar Bergman (in corsivo) da Olivier Assayas, Stig Björkman, Conversazione con Ingmar Bergman, cit (1) e da Le cinéma selon Bergman, entretiens recuellis par S.Björkman, T. Manns, J.Sima, Paris, Seghers, 1973 (2) [traduzione dal francese: Michele Dell’Ambrogio].

Sono stati utili anche Tino Ranieri, Ingmar Bergman, Firenze, La Nuova Italia, 1974 e Sergio Transatti, Ingmar Bergman, Milano, L’Unità / Il Castoro, 1995.

 

 

Per l’ottenimento delle copie si ringraziano:

 

-        Columbus Film, Zurigo

-        Cineteca Lucana, Potenza

-        Istituto Cinematografico  “La Lanterna magica”, L’Aquila

-        Zari Noleggio Film, Milano