CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA | ||||||||
Panique di Julien Duvivier, F 1946 |
||||||||
![]() |
||||||||
Sceneggiatura: Julien Duvivier e Charles Spaak, dal romanzo di Georges Simenon Les fiançailles de M. Hire; fotografia: Nicolas Hayer; montaggio: Marthe Poncin; musica: Jacques Ibert, Jean Wiener; interpreti: Viviane Romance, Michel Simon, Lita Recio, Paul Bernard, Max Dalban, Jenny Leduc; produzione: Pierre OConnell per Filmsonor.
16mm, bianco e nero, v.o. francese, st. inglesi, 100 |
||||||||
Lautore di un delitto convince la sua donna (Romance) a lasciare un indizio di colpevolezza nellappartamento di uno strano individuo, monsieur Hire (Michel Simon), mal sopportato da tutti ma visibilmente innamorato della donna. Accusato dalla polizia e inseguito dai vicini inferociti, luomo cerca di fuggire e solo dopo la sua morte emergono le prove che lo scagionano.
Un noir con cui Duvivier cerca di recuperare il suo smalto migliore danteguerra. Sottilmente tenero e sostenuto da uninterpretazione magistrale di Simon, il film denuncia tutta la misantropia senza indulgenze del regista, descrivendo con asciutta impietosità tutte le debolezze umane. Rifatto nel 1989 da Patrice Leconte col titolo Linsolito caso di Mr. Hire. |
||||||||