Quando sarai grande potrai decidere come vuoi, ma per il momento no ! Non sei grande abbastanza per questo ! Via ! Qui non cè posto per piccoletti come te ! Color Chi si permette di pronunciare tali spropositi? I grandi, naturalmente! Certo, per loro, o meglio alcuni di loro, è facile scrutarti dallalto in basso visto che possono sfoggiare qualche spanna in più o un paio danni di vantaggio. Ci sono grandi che non vogliono sapere quanto vali, grandi che non desiderano stare con te, grandi così saggi invece in grado di ascoltarti e di capirti, grandi che vorresti imitare, grandi che vorresti incontrare, grandi che vorresti sfidare, grandi che
Ma tu sei grande e ne vai fiero! Però a volte ti piace mostrarti piccolino, ti piace sentirti un po la mascotte. Che fare adesso? Forse non sai più da che parte stare, visto che in entrambi i casi trovi vantaggi? Dai, tuffati nel mondo fantastico dei film proposti da Il cinema dei Ragazzi dove, in ogni momento e a dipendenza dei tuoi umori, potrai identificarti con esserini minuscoli o giganti enormi. Che ne pensi? Una volta ti senti il topino che riesce ad intrufolarsi in ogni fessura, e la volta seguente il gigante di ferro alto una ventina di metri. Da lillipuziano a creatura gigantesca senza alcun effetto collaterale! Un puro gioco della tua fantasia che, con laiuto delle immagini, ti porterà in mondi straordinari. Cristina Chierici
Color
PICCOLO, PICCOLISSIMO ... GRANDE, GRANDISSIMO
Una quantità innumerevole di volte avrai accompagnato con "uffachenoia, manonèvero!", sbuffi e smorfie frasi come
5 ottobre 2002 orario speciale 16.15 9 novembre 2002 16 novembre 2002 14 dicembre 2002 11 gennaio 2003 8 febbraio 2003 15 marzo 2003 13 ottobre 2002 10 novembre 2002 16 novembre 2002 15 dicembre 2002 12 gennaio 2003 9 febbraio 2003 16 marzo 2003 13 ottobre 2002 10 novembre 2002 16 novembre 2002 8 dicembre 2002 19 gennaio 2003 23 febbraio 2003 23 marzo 2003
Circolo del cinema Bellinzona
Cinema Ideal, Giubiasco
sabato ore 10.30
Le straordinarissime avventure di Saturnino Farandola
Marcel Fabre - 1h
con musica dal vivo
Il gigante di ferro
Brad Bird - 1h26
Film dapertura Castellinaria 2002
Espocentro Bellinzona
La storia fantastica
Rob Reiner - 1h38
Willow
Ron Howard - 2h05
James e la pesca gigante
Henry Selick - 1h20
Gulliver nel paese di Lilliput
Peter Hunt - 1h20
LuganoCinema 93
Cinema Iride, Lugano
domenica ore 14.15
Un topolino sotto sfratto
Gore Verbinsky - 1h37
Il navigatore
Buster Keaton - 1h
con musica dal vivo
Film dapertura Castellinaria 2002
Espocentro Bellinzona
La storia fantastica
Rob Reiner - 1h38
Willow
Ron Howard - 2h05
James e la pesca gigante
Henry Selick - 1h20
Gulliver nel paese di Lilliput
Peter Hunt - 1h20
Circolo del cinema del Mendrisiotto
Cinema Excelsior, Chiasso
domenica ore 16.30
Il gigante di ferro
Brad Bird - 1h26
Stuart Little, un topolino in gamba
Rob Minkoff - 1h23
Film dapertura Castellinaria 2002
Espocentro Bellinzona
La storia fantastica
Rob Reiner - 1h38
Willow
Ron Howard - 2h05
James e la pesca gigante
Henry Selick - 1h20
King Kong
E. B. Schoedsack, M. C. Cooper - 1h42
Costo della tessera: Fr. 25 per il primo figlio - Fr. 20 per gli altri figli
La tessera dà diritto ad assistere a tutte le proiezioni e può essere acquistata al cinema prima dello spettacolo.
TOP
I FILM | |||||||||||||||||
UN TOPOLINO SOTTO SFRATTO
USA 1997- durata 97' regia: Gore Verbinsky; interpreti: Nathan Lane, Lee Evans, Christopher Walken. Alla morte del padre due fratelli credono di aver ereditato una baracca, in realtà si tratta di un capolavoro dell' architettura e vale moltissimi soldi.... a patto di sfrattare il topolino che lo abita! Una scatenatissima storia con i ritmi di un cartone animato. Chi vincerà alla fine?... Non sempre i più GRANDI sono più forti e intelligenti dei più piccoli. |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
IL NAVIGATORE
USA 1924 - durata 60' regia: Buster Keaton e Clyde Bruckman; interpreti: Buster Keaton. Buster Keaton è stato un grande attore comico ai tempi del cinema muto. Castellinaria gli ha dedicato una retrospettiva nel 1995. Nato in una famiglia di attori teatrali, fin da piccolo Keaton si esibisce come mimo e acrobata. A 22 anni accetta di lavorare per il cinema e ben presto diventa così famoso che può produrre i suoi film per i quali inventa spassosissime e geniali trovate comiche. Il Navigatore narra la storia di un miliardario che si ritrova solo con la ragazza che ama (e che non voleva saperne di sposarlo) su una nave alla deriva nei mari del sud. (Il film sarà accompagnato da un musicista che suonerà dal vivo in sala...proprio come si usava ai tempi del film muto.) |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
STUART LITTLE, UN TOPOLINO IN GAMBA
Usa 1999 - durata 83' regia: Rob Minkoff, interpreti: Geena Davis, High Laurie, Jonathan Lipnicki. Questo film è stato presentato durante l'edizione 2000 di Castellinaria e lo abbiamo scelto perché rientra perfettamente nella rassegna di quest'anno dove presentiamo film che giocano, con l'aiuto degli effetti speciali, sul contrasto fra GRANDE e piccolo. I coniugi Little hanno un figlio di 7 anni, George, ma decidono di adottare un piccolo orfano. Solo che si tratta di un trovatello molto particolare: un topolino. Tutti gli "umani" lo accolgono con favore tranne George. A poco a poco i due "bambini" diventano amici, ma c'è un nemico in agguato: il gatto di casa. |
![]() |
||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
IL GIGANTE DI FERRO
Usa 1999 - durata 86 regia: Brad Bird, animazione Rockwell, una comunissima cittadina degli Stati Uniti dAmerica, diventa scenario di un avvenimento strano: in una notte di pioggia cade dal cielo un gigantesco uomo di metallo. La curiosità e la determinazione spingono Hogarth, un ragazzino del luogo, a prendere parte in prima persona alla vicenda. Si troverà in situazioni al limite del possibile. Che cosa ci fanno due fari luminosi a venti metri daltezza in una foresta immersa nel buio? E dove sarà il resto di un veicolo segnato da stranissime striature? Come mai una centrale elettrica è stata in parte distrutta, senza il contributo di particolari forze della natura ? E per concludere che cosa ci fa un cuore nel petto di un gigante di ferro? |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
![]() |
LA STORIA FANTASTICA
Usa 1987 - durata 98' regia: Rob Reiner, interpreti: Cary Elwes, Robin Wright, Mandy Patinkin, Peter Falk, Chris Sarandon Jimmy è a letto con l'influenza e il nonno gli legge una storia fantastica. Il ragazzino entra così nel regno incantato di Florin, dove la bella Bottondoro viene rapita da tre cavalieri per conto del perfido Humperdink, che la vorrebbe sposare. In suo aiuto accorrono un imbattibile spadaccino, un pirata spericolato e maldestro e un gigante buono. Un'avventura ricca di colpi di scena imprevedibili, nella migliore tradizione delle grandi fiabe raccontate al cinema. Principesse bellissime, re malvagi, spade, giganti e una meravigliosa storia d'amore: gli ingredienti per un film coi fiocchi ci sono davvero tutti. Dimenticate per un attimo il compito in classe e vestite i panni del principe azzurro che deve salvare la principessa in pericolo tenuta in ostaggio da un re senza scrupoli. Il destino di Bottondoro è nelle vostre mani. |
||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
JAMES E LA PESCA GIGANTE
USA 1995 - durata 80' regia: Henry Selick, interpreti: Simon Callow. Tratto da un libro di Roald Dahl, il film racconta le avventure di James un orfano costretto a vivere con due vecchie zie cattive. James spera un giorno di andare a New York, la città dove tutti i sogni si avverano. Un giorno James incontra uno strano vecchio che gli affida una borsa di lingue di coccodrillo magiche. Casualmente ne lascia cadere alcune sulle radici di un vecchio albero e improvvisamente una pesca incomincia a crescere a dismisura. James entra nel frutto e da qui incomincia una serie di mirabolanti avventure che lo porteranno verso la destinazione dei suoi sogni: New York! |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
WILLOW Color
USA 1988 - durata 125' regia: Ron Howard, interpreti: Warwick Davis, Val Kilmer, Joanne Whalley, Jean Marsh. Nel fantastico regno di Nockmaar, Elora, una bambina destinata a diventare regina, viene perseguitata dalla strega malvagia Bavmorda. La madre l'affida così alle acque di un fiume da cui la salva il nano Willow. In compagnia di un baldo cavaliere un po' pazzo, due folletti un po' strambi e una maga capace di trasformarsi in svariati animali, Willow decide di riportare la piccola nel palazzo reale e sconfiggere la regina cattiva. Riuscirà nel suo intento? Sicuramente non vi è mai capitato di vedere così tanti nani in un solo film. Altro che Biancaneve e i sette nani. Questi sono centinaia, e sono tutti veri! Scommetto che non riuscirete a contarli tutti. Gli effetti speciali non erano evoluti come al giorno d'oggi, e quindi si ricorreva alle persone in carne ed ossa per interpretare nani, elfi, geni, folletti e giganti. Naturalmente non mancheranno le battaglie, gli inseguimenti, gli agguati, i castelli incantati, i dragoni a due teste e i giganti sputafuoco. Se vi piacciono i mondi fantastici e le avventure a lieto fine avete trovato pane per i vostri denti. |
![]() |
||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
LE AVVENTURE STRAORDINARISSIME DI SATURNINO FARANDOLA
Italia 1915 - durata 60', muto, copia restaurata. regia e sceneggiatura: Marcel Fabre (Robinet), dal romanzo omonimo di A. Robida, interpreti: Marcel Fabre (Robinet). In seguito al naufragio del veliero su cui viaggiava insieme ai genitori, Saturnino viene abbandonato alle onde dell'Oceano sopra una fragile cassetta. I genitori muoiono nella sciagura, Saturnino si salva e approda sull'isola delle scimmie. Queste lo accolgono, lo allevano, gli insegnano a parlare e a camminare come loro. Hanno così inizio le sue avventure, una più scatenata e inverosimile dell'altra fra isole tropicali, profondità marine e viaggi nello spazio. Il film ha più di 80 anni ma li porta bene. E stato restaurato e pur essendo nato nellepoca del cinema in bianco e nero, è... colorato! E muto, ma in sala un gruppo di musicisti e un narratore lo renderanno vivo ed emozionante, e così, grazie agli amici della cineteca, potrete conoscere il cinema comera ai tempi dei vostri bisnonni. |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
GULLIVER NEL PAESE DI LILLIPUT
GB/Belgio 1976 - durata 80' regia: Peter Hunt, interpreti: Richard Harris. 1666. Gulliver lascia l'Inghilterra in cerca d'avventure. La nave sulla quale si é imbarcato fa naufragio ed egli si risveglia sulla spiaggia di un'isola sconosciuta. Il popolo che abita questa terra lontana é formato da esseri minuscoli, i Lillipuziani. In un primo momento, spaventati dalla mole dell'uomo trovato svenuto, lo credono un nemico, ma quando Gulliver li aiuta in una battaglia navale diventa loro amico. Tratto dal romanzo di Jonathan Swift, il film combina attori veri e cartoni animati, è stato realizzato nel 1976 ed è uno dei primi tentativi del genere. |
|||||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
Informazioni | |||||||||||||||||
Per Lugano
LuganoCinema 93 C.P. 4418 - CH 6904 Lugano Tel. 091 943 43 64 Fax 091 943 40 05 e-mail: luganocinema@ticino.com |
Per Bellinzona
Circolo del cinema Bellinzona C.P. 102 - CH 6500 Bellinzona Tel./fax 091 825 82 25 email: cinema.ragazzi@cicibi.ch |
Per Chiasso
C/O Paola Maino San Nicolao - CH 6872 Salorino Tel. 091 646 56 09 |
|||||||||||||||
TOP | |||||||||||||||||
Con il contibuto di Pro Juventute, Stato del Cantone Ticino i municipi di Lugano, Bellinzona, Arbedo-Castione e Mendrisio Con il patrocinio di Castellinaria - Fondazione Cineteca Italiana Castellinaria un luogo da vedere Espocentro - via Cattori 3 - 6500 Bellinzona |
|||||||||||||||||
TOP |