Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH-6500 Bellinzona
31 GENNAIO -
22 MARZO 2017
PAUL THOMAS ANDERSON
HARD EIGHT
Sydney e John si incontrano all'ingresso di una tavola calda: il primo è un anziano giocatore d'azzardo, il secondo un giovane spiantato e senza famiglia. John è di ritorno da Las Vegas dove ha cercato senza successo di vincere i soldi necessari per il funerale della madre, e Sydney si offre di riaccompagnarlo in città e lì insegnargli tutti i trucchi del giocatore professionista. Due anni dopo, a Reno, Nevada, John e Sydney sono ancora insieme, entrambi, maestro e allievo, giocatori professionisti. John comincia a frequentare Clementine, cameriera di un casinò ogni tanto anche prostituta, ma una sera, insieme a lei, si ficca in un pasticcio molto pericoloso.
Prima regia per P.T. Anderson, in cui lo stile si avvicina molto a quello di Scorsese, sia per inquadrature e ambientazioni. Sydney fa intravedere i temi preferiti di Anderson, che nonostante la poco originale regia, li tratta in maniera adeguata. Uno di questi temi è il rapporto tra l'allievo John (John C. Reilly) e il maestro Sydney (Philip Baker Hall), che ben presto si trasforma in un rapporto padre-figlio, il che si lega poi alla dimensione della memoria come un qualcosa che serve a rimediare agli errori del passato.
(Sydney)
1996
regia e sceneggiatura: Paul Thomas Anderson; fotografia: Robert Elswit; montaggio: Barbara Tulliver; musica: Jon Brion, Michael Penn;
interpreti: Philip Baker Hall, John C. Reilly , Gwyneth Paltrow, Samuel L. Jackson…;
produzione: Rysher Entertainment.
versione italiana, 102'
Sinossi tratta da: Roberto Manassero, PAUL THOMAS ANDERSON, Frammenti di un discorso americano, Bergamo, edizioni Bietti Heterotopia, 2015.
(www.mymovies.it)
Non avendo trovato gli aventi diritto di alcuni film, i cineclub sono disposti a pagare il dovuto qualora questi dovessero manifestarsi.
Presentato da: