HOME ![]() PROGRAMMA ![]() BELLINZONA ![]() LOCARNO ![]() LUGANO ![]() CHIASSO ![]() BLENIO ![]() PRESENTAZIONE ![]() SCHEDE ![]() LA CHANSON DU PHARMACIEN ![]() CIRCUIT MARINE ![]() POLDEK ![]() WENN DER RICHTIGE KOMMT ![]() MALDIMAMMA ![]() VIAGGIO A MISTERBIANCO ![]() HALLELUJA! DER HERR IST VERRÛCKHT ![]() L'ESCALIER ![]() SKINHEAD ATTITUDE ![]() HIRTENREISE INS DRITTE JAHRTAUSEND ![]() MAIS IM BUNERSHUUS ![]() GALLERIA FOTO ![]() LOCANDINA PDF (4.5MB) ![]() |
|||||||||||||||||||||
UN PO' DI CINEMA SVIZZERO20 APRILE 2004 - 7 MAGGIO 2004 |
|||||||||||||||||||||
Halleluja! Der Herr ist verrückt (Halleluja! Il signore è pazzo) Alfredo Knuchel, 2003 |
|||||||||||||||||||||
Sceneggiatura: Alfredo Knuchel; fotografia: Peter Guyer, Norbert Wiedmer; montaggio: Stefan Kälin; suono: Balthasar Jucker, Alain Roulet; musica: Mischa Käser; produzione: Alfredo Knuchel, Ostermundigen / SF DRS. 35mm, colore, v.o. svizzero-tedesca, sottotitoli francesi, 90’ |
|||||||||||||||||||||
Adolf Wölfli, il celebre artista di art brut, ha vissuto a Waldau dal 1985 fino alla morte. Un tempo manicomio, lo stabilimento è oggi una clinica psichiatrica moderna, la clinica UPD Waldau, che ospita una delle collezioni più conosciute di arte psichiatrica del secolo scorso e continua ad accordare spazi di libertà artistica ai suoi pazienti, nel solco della sua tradizione. | |||||||||||||||||||||
Alfredo Knuchel, nato nel 1938, è autodidatta. Dal 1970 al 1986 è stato responsabile del programma italiano della Radio Svizzera Internazionale; dal 1987 al 1991, direttore del Centro svizzero del cinema; dal 1991, documentarista e consigliere per programmi festivalieri. Prima di Halleluja! Der Herr ist verrück, ha realizzato altri due documentari: besser und besser (1996), come co-autore, e Vaglietti zum dritten (1999). | |||||||||||||||||||||