CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA | |||||
|
|||||
Un po' di cinema svizzero |
|||||
Les petites couleurs (I piccoli colori) Patricia Plattner, 2002 |
|||||
![]() |
|||||
Sceneggiatura: Sarah Gabay; fotografia: Matthias Kaelin; montaggio: Jeanetta Ionesco, Maya Schmid; suono: Henri Maïkoff; musica: Jacques Robellaz; interpreti: Anouk Grindberg, Bernadette Lafont, Philippe Bas, Gilles Tschudi, Jean-Pierre Gos, Antonio Buil, Frédéric Polier; produzione: Light Night Production SA, Patricia Plattner, Carouge-Genève. 35mm, colore, v.o. francese st. tedeschi, 94 |
|||||
Dopo un violento litigio, Christelle (35 anni), una parrucchiera conformista, sottomessa e picchiata dal marito, si dà alla fuga con il camioncino di questultimo. Allinterno del veicolo cè del materiale che la donna aveva ordinato per il suo salone. Sbarca al motel Galaxy, frequentato da camionisti. Mona (45 anni), la padrona, dapprima è diffidente, ma poi accetta Christelle. Le due donne scoprono di avere una passione comune per il serial televisivo " Il Ranch dellAmore". Christelle dovrà affrontare il ritorno di suo marito. Grazie a Mona, prende però coscienza delle sue doti creative e tutto attorno a lei cambia. Christelle fa degli incontri, scopre la sua sensualità, il desiderio e lamore di Lucien, un giovane camionista. Ma, desiderosa della propria autonomia, fugge una seconda volta. Attraversa le montagne e diventa parrucchiera ambulante.
Patricia Plattner è nata nel 1953 a Ginevra. Nel 1975 si diploma allESAV (Ecole Supérieure dArt Visuel Genève) e in storia dellarte allUniversità di Ginevra. Dal 1976 al 1983 si dedica alle arti plastiche (esposizioni e performances in Svizzera e allestero). Dopo un soggiorno artistico a Vancouver, nel 1985 crea la Light Night Production SA e si consacra alla realizzazione e alla produzione cinematografica. |
|||||