CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA | ||||||||
|
||||||||
Un po' di cinema svizzero |
||||||||
Jour de marché (Giorno di mercato) Jacqueline Veuve, 2002 |
||||||||
![]() |
||||||||
Sceneggiatura: Jacqueline Veuve, Lionel Baier; fotografia: Hugues Ryffel; montaggio: Edwige Ochsenbein; suono: Luc Yersin, Fred Kohler; musica: Christine Chauve; produzione: Ciné Manifacture SA, Robert Boner, Lausanne / Aquarius Film Production, Les Monts-de-Corsier / TSR. 35mm, colore, v.o. francese st. tedeschi e inglesi, 90 |
||||||||
Ogni martedì e sabato, il centro di Vevey ospita uno dei più bei mercati di campagna del paese. Orticoltori, cercatori di funghi, pescatori e fioristi vendono qui i prodotti del loro lavoro e della loro passione, messi a dura prova dalle leggi del commercio planetario. Jour de marché vuol rerndere omaggio a questa gente.
Jacqueline Veuve è nata nel 1930 a Payerne. Cineasta ed etnologa. Collaborazioni con Jean Rouch, al Musée de lHomme di Parigi (dipartimento dei film etnografici e sociologici), e con Richard Leacock, al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge (sezione film). |
||||||||