CIRCOLO DEL CINEMA DI BELLINZONA | |||||||
|
|||||||
Un po' di cinema svizzero |
|||||||
Einspruch III (Opposizione III) Rolando Colla, 2002 |
|||||||
![]() |
|||||||
Sceneggiatura: Rolando Colla; fotografia: Peter Indergand; montaggio: Rainer M. Trinkler; suono: Ruedi Guyer; musica: Bernd Schurer; interpreti: Sara Capretti, Margot Marguerite, Andreas Löffel, Markus Amrein; produzione: Peacock Film GmbH, Elena Pedrazzoli, Zürich / SF DRS / Teleclub. 35mm, colore, v.o. svizzero-tedesca/francese st. francesi e tedeschi, 9 |
|||||||
Un Algerino che porta una protesi alla gamba viene catturato dalla polizia di frontiera mentre tenta di entrare in Svizzera con un gruppo di rifugiati e rispedito in Germania "senza nessunaltra formalità". Mentre viene deportato la mattina presto, luomo dimentica la sua protesi. I funzionari svizzeri perderanno la calma, poiché nessuno vuole assumersi la responsabilità della protesi.
Rolando Colla è nato nel 1957 a Sciaffusa. Dal 1978 è sceneggiatore e attore. Dal 1983 sceneggiatore e regista di film su commissione. Nel 1984 fonda la società di produzione Peacock Film. Nel 1985 si laurea in lettere allUniversità di Zurigo. Del 1994 è il suo primo cortometraggio, Jagdzeit. Seguono nel 1998 Le monde à lenvers (lungometraggio di finzione), nel 1999 Einspruch, nel 2001 Einspruch II (entrambi cortometraggi), nel 2002 Oltre il confine (lungometraggio di finzione) e Einspruch III. |
|||||||