HOME CCB

A PIEDI: IN CAMMINO TRA SE’ E IL MONDO
Rassegna cinematografica
autunno 2003
* PRESENTAZIONE * PROGRAMMA BELLINZONA * PROGRAMMA LOCARNO *
* PROGRAMMA CHIASSO * PROGRAMMA ACQUAROSSA * SCHEDE *
Stalker

di Andrej Tarkovskij, URSS 1979

35mm, colore e bianco e nero, v.o. russa st. francesi e tedeschi, 161’

Sceneggiatura: Arkadij e Boris Strugackij, dal loro racconto "Pic-nic sul ciglio della strada" (versi di F. Tjutcev e Arsenij Tarkovskij); fotografia: Aleksandr Kniazinskij; montaggio: L. Fejginova; musica: Edvard Artemev; scenografia: Andrej Tarkovskij; interpreti: Aleksandr Kajdanovskij, Alisa Frejndlich, Anatolij Solonicyn, Nikolaj Grin’ko, Natasha Abramova; produzione: Mosfilm, Secondo gruppo artistico, Mosca.
Uno scrittore e uno scienziato si fanno guidare da uno "stalker" - in inglese: cacciatore alla posta - all’interno di una zona proibita, dove esiste una camera nella quale si possono esaudire tutti i desideri.

Allegoria sulla tentazione della fede e sul rapporto dell’uomo moderno col sacro: grazie alla forza delle immagini, Tarkovskij spesso riesce a lasciarsi alle spalle i cascami letterari (Tolstoj e Dostoevskij) e a parlare allo spettatore direttamente. Straordinaria l’ambientazione in un labirinto di gallerie in disfacimento e invase dall’acqua: e riuscita la fusione tra realismo quotidiano e fantastico. Il ritmo è stremante e i piani sequenza provano la resistenza dello spettatore: ma lo sforzo in questo caso è ripagato. (Mereghetti)

TOP