HOME CCB | |||||||||
|
|||||||||
A PIEDI: IN CAMMINO TRA SE E IL MONDO Rassegna cinematografica autunno 2003 |
|||||||||
* PROGRAMMA CHIASSO * PROGRAMMA ACQUAROSSA * SCHEDE * |
|||||||||
Rabbit-proof Fence La generazione rubata
di Philip Noyce, Australia 2002 35mm, colore, v.o. inglese st. francesi e tedeschi, 94 |
|||||||||
Sceneggiatura: Christine Olsen, dal libro di Doris Pilkington Garimara "Follow the Rabbit-proof Fence"; fotografia: Christopher Doyle; montaggio: Veronika Jenet, John Scott; musica: Peter Gabriel; interpreti: Everlyn Sampi, Tianna Sansbury, Laura Monaghan, David Gulpilil, Ningali Lawford, Myarn Lawford, Deborah Mailman, Jason Clarke, Kenneth Branagh, Natasha Wanganeen...; produzione: Philip Noyce, Christine Olsen, John Winter per Rumabalara Films/Olsen Levy. | |||||||||
![]() |
|||||||||
Il film si basa sulla vera storia di tre bambine aborigene, nellAustralia degli anni Trenta, vittime della politica ufficiale del governo assolutamente contraria alla convivenza tra la popolazione originaria del continente e i bianchi. Le bambine vengono strappate al nucleo famigliare e internate in un istituto... Decidono però di scappare e di affrontare un lungo viaggio a piedi nudi...
È una delle tre bambine di allora, Molly (oggi novantenne) a raccontarci in prima persona la sua storia e a conferirle il carattere di testimonianza appassionata, fervorosa, quasi fiabesca. Dopo la fuga, Molly aveva sposato un aborigeno e aveva avuto due figlie. Una di queste è lautrice del libro da cui il film è tratto. Castello doro a Castellinaria 2002. (Catalogo Castellinaria/Rossello) |
|||||||||
TOP |