Link

CCB

Circolo del Cinema Bellinzona

SUBURRA
nell’ambito di SCONFINARE

12 ottobre 2025

SUBURRA - immagine

Il Circolo del cinema, nell’ambito di SCONFINARE presenta:

SUBURRA
di Stefano Sollima, Italia/Francia 2015

Dal romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, adattato da Stefano Rulli e Sandro Petraglia assieme ai due autori.

Con Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Elio Germano, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Adamo Dionisi, Giacomo Ferrara…

Versione originale italiana, colore, 135’

Roma, novembre 2011. Storia di una grande speculazione edilizia, il Water-front, che dovrà trasformare il litorale romano in una nuova Las Vegas. Per realizzarla servirà l'appoggio di Filippo Malgradi (Favino), politico corrotto e invischiato fino al collo con la malavita, di Numero 8 (Borghi), capo di una potentissima famiglia che gestisce il territorio e, soprattutto, di Samurai (Amendola), il più temuto rappresentante della criminalità romana e ultimo componente della Banda della Magliana. Ma a generare un inarrestabile effetto domino capace di inceppare definitivamente questo meccanismo saranno in realtà dei personaggi che vivono ai margini dei giochi di potere come Sebastiano (Germano), un PR viscido e senza scrupoli, Sabrina (Gorietti), un'avvenente escort, Viola (Scarano), la fidanzata tossicodipendente di Numero 8, e Manfredi (Dionisi), il capoclan di una pericolosa famiglia di zingari.

Suburra, nell’antica Roma, era il quartiere più popolare, abitato da plebei, gladiatori, prostitute...
La sceneggiatura sfronda ampiamente la trama del romanzo, accumulando però tanti personaggi e tante vicende, che saranno poi ripresi nella serie televisiva successiva (2017-2020), e cercando di conciliare spettacolo e denuncia civile. Il risultato è un solido film di genere, dalla tenuta spettacolare indiscutibile. Di impeccabile professionalità la prestazione degli attori e la fotografia di Paolo Carnera, e le scene d’azione non temono il confronto con i prodotti americani o dell’estremo Oriente, al punto di far dimenticare, in certi momenti, che si sta guardando un film italiano (la scena della sparatoria all’ipermercato, ad esempio, cita Carlito’ s Way di Brian De Palma e The Mission di Johnnie To).




domenica 12 ottobre, ore 20.30
Piazza del Sole, Bellinzona
Entrata
fr. 15.- / 12.- (in prevendita)
soci CCB 13.- / 10.- (in prevendita)
AVS/AI 11.- / 8.- (in prevendita)
abbonamenti CCB, studenti gratis

oppure con il biglietto d’ingresso all’evento Corpi e ombre: dal noir alla cronaca nera



Locandina della rassegna

Presentato da:
  1. Circolo del cinema Bellinzona
In collaborazione con:
  1. Sconfinare Festival 2025

Circolo del Cinema Bellinzona
c/o Michele Dell'Ambrogio
Via San Gottardo 105A
CH-6517 ARBEDO

IBAN: CH84 0900 0000 6500 2764 4

Responsabile artistico: Michele Dell'Ambrogio
e-mail: info@cicibi.ch
webmaster: nicola@adhoc.ch
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025

Informazione sul Regolamento per la Protezione dei Dati (GDPR).