Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH6500 Bellinzona
Circolo del cinema di Bellinzona
casella postale 1202
CH6500 Bellinzona
BELLINZONA _ LUGANO _ MENDRISIO _ LOCARNO
UN PO’ DI CINEMA SVIZZERO
APRILE 2011
SATTE FARBEN VOR SCHWARZ
Sophie Heldman
2010
•Sceneggiatura: Sophie Heldman, Felix zu Knyphausen; fotografia: Christine A. Meier; montaggio: Isabel Meier suono: Peter Bräker; musica: Balz Bachmann; interpreti: Bruno Ganz, Senta Berger; produzione: Dschoint Ventschr Filmproduktion, Zürich / Unafilm, Köln.
•35mm, colore, versione originale tedesca, sottotitoli francesi , 82’
Una storia d’amore. La storia di Anita e Fred, sposati da 50 anni. L’autunno della vita è cominciato da molto tempo per loro, ma i due continuano a vivere il proprio amore, in completa autodeterminazione, non in simbiosi, bensì attraverso un confronto vivace. Fred è malato e non vuole curarsi, ma non dice nulla in famiglia. Anita sarà l’unica a conoscere la verità. Di che cosa è questione? Della libertà o piuttosto della negazione della realtà? Il film racconta le settimane decisive nella vita della coppia. E finisce sull’ipotesi di un amore eterno.
Sophie Heldman è nata nel 1973 ad Amburgo. Dal 1993 al 1996 fa le sue prime esperienze cinematografiche su produzioni indipendenti americane a New York e in South Carolina, poi si iscrive alla dffb (Deutsche Film- und Fernsehakademie Berlin), dove ottiene il diploma nel 2005. In seguito frequenta anche la Tisch School of Arts di New York. È stata assistente alla regia per Sydney Pollack, Xavier Koller, Stina Werenfels e Daniel Schmid. Prima di Satte Farben vor Schwarz, suo esordio nel lungometraggio di finzione, ha realizzato i cortometraggi Painter (1993), Traumschleuder (1997), Icke (2001), il documentario Lost in Clubland (1999) e il documentario TV UTC Die Welt um Mitternacht (2008).